“Prima quando mi allenavo avevo continui problemi di periostite e dolori al bacino ed ero ormai convinto che se avessi voluto continuare a correre avrei dovuto farlo soffrendo. Da quando utilizzo i plantari NOENE? in allenamento non mi sono pi? fermato e non ho pi? avuto problemi. Li uso sempre e trovo che siano utili soprattutto sul lento. L’effetto positivo ? stato immediato!”
(Mor Seck http://www.whitesoxteamproshop.com/customized/ , detentore del record senegalese sui 1500m)

“Una delle mie caratteristiche ? quella di saltare molto in alto, ricevendo contraccolpi notevoli quando atterro, sia sul ghiaccio che in palestra quando mi alleno. Dopo aver iniziato ad utilizzare solette NOENE? alcuni fastidi che avevo, soprattutto quelli alla schiena, sono praticamente scomparsi. Anche un problema che accusavo all’anca si ? notevolmente attenuato”
(Valentina Marchei, vincitrice di 3 titoli italiani di pattinaggio artistico su ghiaccio)

“Da tempo soffrivo di dolori alla schiena che si manifestavano dopo pochi chilometri di corsa. Consultandomi anche con il tecnico ortopedico della mia Societ? Sportiva, ho deciso di testare le solette NOENE? nelle mie scarpe. I benefici si manifestarono quasi subito: i dolori alla schiena che gi? insorgevano dopo pochi chilometri di corsa si attenuarono notevolmente. Ci? mi ha permesso di tornare a correre le maratone senza pi? riscontrare i problemi che mi limitavano nella corsa”
(Marinella Satta, azzurra dell’ultramaratona)

“Ringrazio NOENE? a nome mio e dei miei 150 maestri di sci e snowboard per averci fornito le solette che hanno permesso a tutti di svolgere il proprio lavoro con i diversi livelli di allievi in maniera ottimale; avendo un beneficio sia dal punto di vista tecnico (smorzando le vibrazioni e consentendo una migliore conduzione degli sci) che dal punto di vista atletico riducendo stanchezza, dolori articolari e migliorando la postura di ognuno”
(Gianni Poncet, Direttore Scuola Nazionale Sci di Sestriere)

“All’inizio ho pensato si trattasse delle solite solette che avevo gi? provato, ma ho dovuto ricredermi e da quando ho iniziato ad usarle non le ho pi? tolte. L’effetto ? stato da subito positivo, in particolare ? evidente come le vibrazioni che prima percepivo all’impatto col terreno ora siano scomparse con un effetto positivo sul mio fisico. Anche dopo tanti chilometri di allenamento al giorno, infatti, non ho pi? fastidi muscolari e non ho pi? avuto dolori alle ginocchia e alla schiena”
(Sergio Orsi, plurimedagliato nell’ultramaratona)

“Ho testato la soletta NO2 e posso dire che ho riscontrato effetti positivi. Dopo due settimane, tra salite, terreni impervi, ripetute e un paio di lunghi di 4 ore in montagna, ho notato che alcuni fastidi e “doloretti” che dovevo sopportare, in particolar modo dopo i lunghi, sono in alcuni casi spariti e in altri si sono ridotti al minimo. La soletta ? impercettibile e non d? fastidio, non altera la funzionalit? della scarpa da allenamento”
(Alessandro Roppo, runner)

“Dopo aver provato le solette NOENE? ho potuto beneficiare della qualit? del prodotto giovando di una migliore condizione fisica subito dopo gli allenamenti. Ci? mi ha permesso un recupero pi? veloce e un aumento delle uscite settimanali. In discesa sono rimasto sbalordito dal beneficio che NOENE? ha trasmesso alle mie articolazioni. La dispersione di energia durante l’impatto con il terreno ? formidabile, l’appoggio in pendenza lo trovo perfetto e gratificante tanto da portarmi ad affrontare il percorso a velocit? pi? sostenuta”
(Davide Testi, runner)

“Utilizzo le solette NOENE? nei diversi sport che pratico: Sci Alpino, Snowboard, Sci Alpinismo, Skiroll e Podismo. Uno dei risultati che si ottiene ? senza dubbio la riduzione della stanchezza fisica, soprattutto nella pratica di discipline intense e per un lungo periodo, ed il conseguente minore tempo di recupero fisico al termine dell’attivit? svolta”
(Norberto Naummi, Maestro di Sci Alpino e Snowboard)

“Gli sciatori, specialmente su nevi dure e trasformate accusano spesso, come il sottoscritto dolori o comunque fastidi localizzati causa appunto le vibrazioni provenienti dagli sci. Dopo aver testato sia il plantare che la soletta NOENE? ho notato che effettivamente il problema viene abbondantemente smorzato da questi materiali”
(Simone Sibille, Maestro di Sci Alpino)

“Le prime impressioni positive, testando le solette NOENE? sono state di comodit? e adattabilit? all’interno dello scarpone. In seguito ho riscontrato che ad alta velocit? in conduzione in qualsiasi tipo di arco e difficolt? di pendio, la trasmissione di sensazioni a livello di piede ? ottimale. Su nevi ghiacciate e dure, dove le sollecitazioni sono amplificate, si riscontra la maggiore positivit? tramite l’assorbimento delle vibrazioni che si creano, a beneficio delle articolazioni delle ginocchia e della schiena”
(Sabina Matheoud, Maestra di Sci Alpino)

“Testando le solette NOENE? ho notato la buona adattabilit? alle necessit? di chi scia, aiutando a risolvere i problemi di mal di schiena e male alle ginocchia, riuscendo a mantenere una buona sensibilit? nella conduzione dello sci e della presa di spigolo, soprattutto su neve dura o ghiacciata”
(Osvaldo Beraudon, Maestro di Sci Alpino)

“All’inizio ero un po’ titubante, perch? ne ho provate tante di solette e di modelli. Stare in bici per 45 ore sollecita tantissimo il piede e poi, spesso, sentivo che la potenza messa nella pedalata non veniva completamente sfruttata. Ho deciso di provare i plantari NOENE? e da quando ho iniziato a pedalare ho avvertito subito una sensazione di benessere. Credo che questi plantari aumentino il rendi

Conti. Wholesale Jerseys China Cheap Jerseys Wholesale Cheap Sports Jerseys Wholesale Jerseys Online Wholesale Hockey Jerseys China Wholesale NFL Jerseys China Online Wholesale College Football Jerseys Cheap Jerseys Cheap Baseball Jerseys Cheap Soccer Jerseys China

Views: 1

Comment

You need to be a member of On Feet Nation to add comments!

Join On Feet Nation

© 2024   Created by PH the vintage.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service